
Abbiamo visto nella prima parte di questa serie di riflessioni come sia importante non sottovalutare il pericolo finanziario che può subdolamente nascondersi dietro le iniziative di investimento. Ci siamo prefissi […]
Approfondisci ›
Come sempre, in prossimità della fine del ciclo di programmazione (UE 2014-2020 nel caso attuale), in molte regioni Italiane vengono pubblicati numerosi e generosi bandi per gli investimenti delle micro […]
Approfondisci ›
Master Universitario “Customer Care e Tutela dei Consumatori” – Università di Catania. Edizione IX 2017. In download: Il Tool per il Piano d’Ammortamento e il calcolo Taeg e soglie usura. […]
Approfondisci ›
Finanziare un business richiede copertura finanziaria sia sul fronte dell’indebitamento bancario che sul fronte del capitale di rischio. La scelta tra il mix dei due spesso dipende dallo stadio del […]
Approfondisci ›Master Universitario “Customer Care e Tutela dei Consumatori” – Università di Catania. Edizione VIII 2016. In download: Il Tool per il Piano d’Ammortamento e il calcolo Taeg e soglie usura […]
Approfondisci ›

Le banche oggi decidono di accettare o meno la richiesta di finanziamento sulla base di specifici modelli di valutazione del merito creditizio (c.d. rating), che presentano il (solo) pregio di […]
Approfondisci ›Pubblicato il bando per la partecipazione al Master di I livello in Customer care e tutela dei consumatori – a.a. 2015-6 – VIII edizione, coordinato dalla prof.ssa Rita Palidda. La […]
Approfondisci ›
Oggi le banche tendono a concedere il minimo fido possibile, sia per ridurre il loro stesso rischio che per lucrare sugli interessi addizionali sugli sconfinamenti. Quindi da un lato, in […]
Approfondisci ›
In questa fase di turbolenza, apparentemente solo finanziaria ma, naturalmente, anche economica (e commerciale in particolare) la pianificazione s’è resa più complessa. Come già avvenuto in altri periodi di recessione, per […]
Approfondisci ›
Commenti recenti