Con riferimento al Bando Turismo in scadenza nella Regione Sicilia (Programma Operativo Regionale Fesr 2007-2013 – Linea d’intervento 3.3.1.4 “Bando pubblico per l’attivazione, la riqualificazione e l’ampliamento dell’offerta ricettiva locale e delle correlate attività di completamento attraverso l’attivazione di un regime di aiuti”), il Dipartimento regionale del turismo dello sport e dello spettacolo, ha pubblicato il seguente, importante, errata corrige:
Il primo punto del secondo comma dell’art.2 –Beneficiari – dell’allegato al DDG. n°438/S.3/Tur del 30 Giugno 2010 “Bando pubblico per l’attivazione, la riqualificazione e l’ampliamento dell’offerta ricettiva locale e delle correlate attività di completamento attraverso l’attivazione di un regime di aiuti, ai sensi dell’art. 75 della legge regionale 23.12.2000 n°32 così come sostituito dall’art. 18 della legge regionale 06.08.09 n°9, a favore delle piccole e medie imprese operanti in Sicilia nel settore turistico” è così sostituito:
“Le società dovranno essere già regolarmente iscritte nel registro delle imprese e costituite forma di società regolari, ossia società costituite così come previsto dal Codice Civile.
Le ditte individuali dovranno essere regolarmente iscritte nel registro delle imprese.”
Sembrano ammesse, quindi, anche le ditte individuali. Si è sempre in attesa delle FAQ.
La scadenza, ricordo, è sempre fissata al 13 novembre 2010.
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Paolo Battaglia - author
Paolo Battaglia, è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Messina, con Master in Business Administration presso la Central Connecticut State University, ICAEW Sustainability Certificate, IIEEL Certified ESG Professional (CESG Pro-Associate Level), Dottore Commercialista, Revisore Legale e ICAEW Chartered Accountant (Institute of Chartered Accountants in England and Wales), membro della ICAEW Financial Reporting Faculty e della ICAEW Corporate Finance Faculty, con 25 anni di esperienza in Italia e all’estero nel guidare la crescita organizzativa, finanziaria e i processi aziendali delle PMI.
Articoli recenti
- 300 Milioni di Euro per PMI per il sostegno alla transizione industriale 2023.09.21 Gio
- 400 Milioni di Euro per PMI del Sud Italia per Investimenti Sostenibili 4.0 2023.09.06 Mer
- Pnrr & ESG: 550 milioni per le startup nei settori della transizione ecologica e dell’innovazione 2023.03.16 Gio
- “Ripresa Sicilia” 2023.02.24 Ven
- Podcast 014. Un’impresa chiede un prestito (p4) 2023.02.01 Mer
Commenti recenti
- Paolo Battaglia su La tassazione dei redditi da lavoro dipendente prestato all’estero.
- Michele Indelicato su La tassazione dei redditi da lavoro dipendente prestato all’estero.
- Paolo Battaglia su La valutazione degli investimenti immobiliari (parte 1)
- ABC Finance su La valutazione degli investimenti immobiliari (parte 1)
- Paolo Battaglia su Brexit, possibili effetti sull’IVA. Un articolo di Paolo Battaglia per Ascheri & Partners Ltd – London
LEAVE A REPLY