Ambiti di intervento:
Sono finanziabili le azioni, localizzate nel territorio della Regione siciliana, ricadenti nelle linee di intervento 1, 2, 3 e 4 dell’obiettivo operativo 3.1.2 e nella linea d’intervento 3 e 4 dell’obiettivo operativo 3.1.3. di cui al precedente articolo 1, meglio definite nelle seguenti lettere:
a) Linea di intervento 3.1.2.1: “Azioni di integrazione tra imprenditoria turistica e risorse culturali e azioni di sostegno alle imprese culturali, incluse quelle appartenenti al terzo settore”; si intendono quelle azioni che sono rivolte alla valorizzazione delle risorse culturali, attraverso l’incremento di fruizione turistica nonché attraverso il sostegno alle imprese culturali, comprese quelle no-profit, per le finalità di cui sopra;
b) Linea di intervento 3.1.2.2: “Azioni di sostegno alla costituzione di reti di imprese nelle filiere produttive connesse alla tutela, al restauro, alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale (quali ad esempio nell’artigianato di restauro, nell’artigianato artistico di qualità – anche destinato a merchandising museale – nei servizi per la fruizione culturale); si intendono quelle azioni in cui sono impegnate imprese che operano
direttamente nella produzione di beni necessari alle attività di restauro e nella produzione dell’oggettistica da inserire nei circuiti del merchandising e dei servizi aggiuntivi;
e) Linea di intervento 3.1.2.3: “Azioni di sostegno e qualificazione delle filiere dell’indotto locale attivate dagli interventi sulle infrastrutture culturali”; si intendono le attività a supporto e a sostegno delle imprese che svolgono la produzione principale;
d) Linea di intervento 3.1.2.4: “Servizi avanzati di sostegno alle imprese e ai gruppi di imprese nel settore culturale”; si intendono quei progetti che realizzano tecnologie e impianti innovativi e d’avanguardia per lo sviluppo di attività culturali a supporto delle imprese che operano nel settore culturale (musica, teatro, cinematografia, servizi culturali in generale, ecc.)
e) Linea di intervento 3.1.3.3. “Sviluppo di servizi culturali al territorio e alla produzione artistica e artigianale (documentazione, comunicazione e promozione, ecc.) che opera nel campo dell’arte e dell’architettura contemporanea”: si intendono quei progetti che realizzano le attività previste dalla sopraccitata legge regionale 21 agosto 2007, n. 16.
L’attuazione dei detti interventi, a valere sul PO FESR Sicilia, sarà avviata dopo l’espletamento delle procedure di notifica della legge regionale 16/2007.
f) Linea di intervento 3.1.3.4. “Gestione innovativa beni e servizi integrati fruizione e valorizzazione patrimonio contemporaneo”, si intendono quei progetti che realizzano metodologie e strumenti di gestione innovativa dei beni del patrimonio artistico e architettonico contemporaneo mediante servizi integrati per la valorizzazione.
LEAVE A REPLY