Questo è l’episodio n° 8 del nostro podcast dedicato alla finanza aziendale e alla fiscalità per l’internazionalizzazione, prodotto dallo Studio Battaglia Commercialisti, e il primo dopo la pausa estiva.
Questo episodio fa parte di una piccola serie in cui stiamo vedendo insieme i principali strumenti di pagamento internazionali.
In questo episodio, in particolare, tratteremo della lettera di credito.
Preliminarmente, è necessario chiarire che senza un Piano Export moltiplichiamo tutte le forme di rischio, quindi tratteremo dei mezzi di pagamento alla luce di riflessioni che consideriamo nate all’interno di un Piano Export, inquadrato dentro un Business Plan.
Quando si sceglie una forma di pagamento è opportuno operare una riflessione preliminare su quale rappresenti la soluzione più adeguata fra quelle disponibili.
Solo dopo aver compiuto tale analisi, si potrà scegliere fra le varie forme.
La scelta della forma di pagamento deve tener conto del fatto che le forme di pagamento hanno diversi livelli di sicurezza e quindi costi diversi.
Vedremo come non esistono solo strumenti di pagamento, ma anche strumenti che consentono la mitigazione del rischio nella transazione e il finanziamento dell’impresa, migliorando il cash flow.
Per qualunque ulteriore informazione o chiarimenti, contattateci pure:
Buon ascolto
Paolo Battaglia
Podcast: Play in new window | Download
Iscriviti al nostro Podcast Apple Podcasts | Google Podcasts | Email | TuneIn | RSS | Iscriviti al nostro Podcast
Condividi:
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Correlati

Paolo Battaglia - author
Paolo Battaglia, è laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Messina, con Master in Business Administration presso la Central Connecticut State University, ICAEW Sustainability Certificate, IIEEL Certified ESG Professional (CESG Pro-Associate Level), Dottore Commercialista, Revisore Legale e ICAEW Chartered Accountant (Institute of Chartered Accountants in England and Wales), membro della ICAEW Financial Reporting Faculty e della ICAEW Corporate Finance Faculty, con 25 anni di esperienza in Italia e all’estero nel guidare la crescita organizzativa, finanziaria e i processi aziendali delle PMI.
Articoli recenti
- 300 Milioni di Euro per PMI per il sostegno alla transizione industriale 2023.09.21 Gio
- 400 Milioni di Euro per PMI del Sud Italia per Investimenti Sostenibili 4.0 2023.09.06 Mer
- Pnrr & ESG: 550 milioni per le startup nei settori della transizione ecologica e dell’innovazione 2023.03.16 Gio
- “Ripresa Sicilia” 2023.02.24 Ven
- Podcast 014. Un’impresa chiede un prestito (p4) 2023.02.01 Mer
Commenti recenti
- Paolo Battaglia su La tassazione dei redditi da lavoro dipendente prestato all’estero.
- Michele Indelicato su La tassazione dei redditi da lavoro dipendente prestato all’estero.
- Paolo Battaglia su La valutazione degli investimenti immobiliari (parte 1)
- ABC Finance su La valutazione degli investimenti immobiliari (parte 1)
- Paolo Battaglia su Brexit, possibili effetti sull’IVA. Un articolo di Paolo Battaglia per Ascheri & Partners Ltd – London
LEAVE A REPLY