L’attività di “Pianificazione finanziaria” in senso stretto e quella di “Gestione di Tesoreria” (detta anche “Pianificazione finanziaria a breve”) possiedono in ambito aziendale autonomia ed utilità propri e presentano diversi:
- obiettivi
- logiche
- ruoli delle funzioni aziendali interessate
- strumenti di rappresentazione
Confondere i 2 ambiti rischia di generare i seguenti (ricorrenti) problemi:
- confusione circa i ruoli delle funzioni aziendali interessate;
- incoerenza tra le risultanze del piano e del programma riferite allo stesso periodo di tempo: deve essere possibile la riconciliazione, non la ricerca della concordanza delle cifre, concettualmente impossibile.
Vediamo schematicamente le principali differenze tra Pianificazione Finanziaria e Gestione di Tesoreria:
Approfondiamo separatamente i 2 aspetti.
(Segue…)
LEAVE A REPLY