Scegliere il Paese o la Macroarea per ampliare la propria platea di clienti è scelta complessa.
E’ sempre necessaria una preliminare analisi costi/benefici. Occorre innanzitutto prendere informazioni utili ad effettuare le seguenti considerazioni di massima:
- verificare che il nostro prodotto possa essere commercializzato ovunque. Esistono limiti con le normative di alcuni Paesi, in particolare relativi all’etichettatura?
- ascoltiamo le esperienze di qualcuno che ha già lavorato con un dato Paese
- contattiamo le banche (la nostra o anche altre a maggiore vocazione internazionale) per avere specifiche informazioni sull’economia locale. Ci sono difficoltà per il trasferimento di valuta per i pagamenti? Il Paese garantisce sicure condizioni di pagamento?
- analizziamo la situazione politica del Paese. Il governo è stabile? Esistono conflitti in corso?
- analizziamo i dati delle importazioni: cosa viene importato e da chi?
- paragoniamo l’import e l’export del nostro prodotto rispetto al mercato considerato
- analizziamo il PIL: cosa lo genera? Come viene impiegato? Quali sono i ritmi di sviluppo e i tassi di crescita?
- analizziamo il reddito pro-capite. Quest’analisi è molto importante soprattutto per chi esporta beni di consumo
- analizziamo la concorrenza: chi sono gli altri operatori che trattano il nostro prodotto?
- analizziamo i prezzi medi di vendita del nostro prodotto e dei suoi eventuali succedanei e complementari
- analizziamo i canali distributivi più utilizzati nel Paese per il nostro prodotto
- analizziamo la logistica relativa all’introduzione delle merci in quel Paese. Il Paese o l’area ha forti problemi infrastrutturali o logistici, tali da influire sui costi distributivi e finali?
- analizziamo la normativa doganale e le norme burocratiche e fiscali
- qual è il livello di corruzione tra i pubblici funzionari?
Altri servizi specialistici, sono invece offerti a pagamento.
Cogliamo l’occasione per segnalare la Scheda Paese del Qatar offerto dalla SACE.
Il Qatar è un paese ricco e stabile, orientato al reinvestimento delle grossissime liquidità provenienti dal petrolio ed è l’economia dell’area che ha avuto nel 2011 la crescita più elevata (stimata ad oltre il 14%).
E’ però uno di quei Paesi nei quali è utile essere accreditati presso il Governo Locale.
Sono disponibile per ogni ulteriore approfondimento.
LEAVE A REPLY