Intervento di Paolo Battaglia su “Principi Contabili Internazionali IFRS for SME” per Ascheri & Partners – London. Perugia 06.12.2016

Sono disponibili in download le slide relative all’intervento di Paolo Battaglia su “Principi Contabili Internazionali IFRS for SME” al Seminario di aggiornamento professionale organizzato da Ascheri & Partners – London […]

Approfondisci ›

PROGRAMMA Mattino (ore 9,30 – 13,30) Relatori: Paolo Battaglia, Stefano Sfrappa, Sabrina Malaguti, Lara Garlassi, Alessandro Rinaldi, Marina D’Angerio – Brexit: lo stato dell’arte Le reti di impresa – Ltd […]

Approfondisci ›

  Con questa quarta parte completiamo la nostra sintetica rappresentazione degli IFRS per le PMI. Ricordiamo che gli IFRS per le PMI (IFRS for SMEs) sono principi che incorporano i […]

Approfondisci ›

  Pubblicato su: “Fiscalità Estera” – Rivista mensile di fiscalità internazionale. Il Conto Economico Il conto economico mostra, come si sa, proventi e oneri di un’impresa in un determinato periodo […]

Approfondisci ›

    Pubblicato su: “Fiscalità Estera” – Rivista mensile di fiscalità internazionale. Il 9 luglio 2009 l’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato gli IFRS (International Financial Reporting Standard) for […]

Approfondisci ›

      Pubblicato su: “Fiscalità Estera” Rivista mensile di fiscalità internazionale. I Principi Contabili Internazionali IAS/IFRS sono nati dall’esigenza di fornire uno standard, un linguaggio comune per fare business, un modo […]

Approfondisci ›

Master Universitario “Customer Care e Tutela dei Consumatori” – Università di Catania. Edizione VIII 2016. In download: Il Tool per il Piano d’Ammortamento e il calcolo Taeg e soglie usura […]

Approfondisci ›

  Sono disponibili in download le slide relative all’intervento di Paolo Battaglia su “Tassazione dei redditi prodotti all’estero” al Seminario di aggiornamento professionale organizzato da Ascheri & Partners – London […]

Approfondisci ›

Come abbiamo visto, per effetto della Brexit nell’immediato futuro non cambierà niente per le imprese italiane perché il governo britannico avrà (almeno) due anni per negoziare le condizioni di uscita […]

Approfondisci ›

Quali saranno le conseguenze del Brexit? Innanzitutto bisogna distinguere tra effetti economici ed effetti finanziari, tra ricadute a breve e a lungo termine, tra ripercussioni sul Regno Unito e sugli […]

Approfondisci ›

Pagina successiva »

WhatsApp chat